Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)

  • Servizio attivo

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è lo strumento che consente di presentare per via telematica le pratiche legate all'edilizia residenziale.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, ditte e società che hanno interesse ad effettuare interventi edilizi su immobili nel territorio comunale.

Descrizione

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è lo strumento che consente di presentare per via telematica le pratiche legate all'edilizia residenziale.
La struttura cura tutti i rapporti fra il Privato, l'Amministrazione e, ove occorra, con gli Enti terzi tenuti a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso o di denuncia di inizio attività o di segnalazione certificata di inizio attività o comunicazione per attività edilizia libera.
Lo Sportello Telematico è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le Imprese, i Professionisti, i Cittadini e la Pubblica Amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze. Possono accedere allo Sportello i professionisti che operano sul territorio

Lo Sportello Unico per l'Edilizia provvede ai seguenti adempimenti:
le domande per il rilascio di permessi di costruire
le segnalazioni certificate di inizio attività
le richieste di agibilità
ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di edilizia presenti nella modulistica

Dal 1 aprile 2022 sono accettate solo le pratiche presentate mediante lo Sportello Unico per l'Edilizia tramite piattaforma telematica SUE.

Come fare

Per inserire o consultare una pratica edilizia è necessaro accedere al servizio nell'area dedicata ed accedere con la propria e-mail e password.

La piattaforma offre servizi telematici con lo scopo di promuovere e qualificare un sistema locale capace di migliorare il lavoro di tutte le componenti coinvolte; il Professionista parte attiva e promotore dell'iniziativa e il Comune che mette a disposizione degli innovativi strumenti di lavoro per migliorare la propria efficienza e professionalità. I servizi finora implementati riguardano principalmente l'ufficio tecnico.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre aver effettuato la registrazione al servizio.

  • Per utilizzare il servizio on line occorre aver effettuato la registrazione al servizio.

Cosa si ottiene

Autorizzazione o diniego all'esecuzione dell'attività produttiva.

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze variano in base al tipo di procedimento amministrativo, é possibile verificare tali informazioni accedendo all'area personale del portale SUE.

Quanto costa

Per questo servizi sono previsti costi per Diritti di Segreteria, Oneri di urbanizzazione e e costo di Costruzione come da tariffe deliberate dalla Giunta Comunale-

Accedi al servizio

Accedi al Servizio per inserire o conslutare una pratica edilizia

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia Municipale

Telefono 0922 918928

Telefono 0922 918927

Email: ufficiopolizia@comune.sanbiagioplatani.ag.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri