Per presentare la richiesta sono necessari:
In caso di rito Civile
- Il documento di riconoscimento in corso di validità dei nubendi.
- Per gli stranieri, il nulla osta” o il "certificato di capacità matrimoniale" del proprio Stato.
- Procura speciale non autenticata del futuro coniuge (nel caso di richiesta effettuata da uno solo dei nubendi)
- Delega e documento d’identità del delegato (se la richiesta viene effettuata da un delegato);
In caso di Rito Cattolico o concordatario
- Il documento di riconoscimento in corso di validità dei nubendi.
- Per gli stranieri, il nulla osta” o il "certificato di capacità matrimoniale" del proprio Stato.
- Procura speciale non autenticata del futuro coniuge (nel caso di richiesta effettuata da uno solo dei nubendi)
- Delega e documento d’identità del delegato (se la richiesta viene effettuata da un delegato);
- Richiesta del Parroco o del Ministro di culto ammesso nello Stato per i soli matrimoni da celebrarsi in forma religiosa;
In caso di rito Acattolico
- Il documento di riconoscimento in corso di validità dei nubendi.
- Per gli stranieri, il nulla osta” o il "certificato di capacità matrimoniale" del proprio Stato.
- Procura speciale non autenticata del futuro coniuge (nel caso di richiesta effettuata da uno solo dei nubendi)
- Delega e documento d’identità del delegato (se la richiesta viene effettuata da un delegato);
- Essere in possesso delle generalità del Ministro di Culto (Nominativo, Data e numero del provvedimento di nomina)
- Il documento di riconoscimento in corso di validità dei nubendi.
- Per gli stranieri, il nulla osta” o il "certificato di capacità matrimoniale" del proprio Stato.
- Procura speciale non autenticata del futuro coniuge (nel caso di richiesta effettuata da uno solo dei nubendi)
- Delega e documento d’identità del delegato (se la richiesta viene effettuata da un delegato);
- In caso di rito Acattolico
- Il documento di riconoscimento in corso di validità dei nubendi.
- Per gli stranieri, il nulla osta” o il "certificato di capacità matrimoniale" del proprio Stato.
- Procura speciale non autenticata del futuro coniuge (nel caso di richiesta effettuata da uno solo dei nubendi)
- Delega e documento d’identità del delegato (se la richiesta viene effettuata da un delegato);
- Essere in possesso delle generalità del Ministro di Culto (Nominativo, Data e numero del provvedimento di nomina)